Descrizione
Cosa vuol dire HACCP?
La sigla HACCP significa Hazard Analysis and Critical Control Power, ovvero analisi dei rischi e punti critici di controllo. Si tratta di un insieme di procedure che permette di garantire l‘autocontrollo alimentare e la sicurezza igienica degli alimenti.
A chi è rivolto il corso HACCP?
Il corso HACCP è rivolto a tutti coloro o intendono lavorare all’interno di attività alimentari come ad esempio operatori nel campo della ristorazione, bar/pasticcerie, rivendite alimentari e ortofrutta, salumerie, gastronomie, macelli, macellerie, pescherie, panifici, case di riposo, scuole, mense, comunità o associazioni che somministrano alimenti, ivi compresi gli operatori della logistica. In pratica, tutti coloro che sono interessati alla produzione primaria di un alimento (raccolta, mungitura, allevamento), alla sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita o fornitura, compresa la somministrazione al consumatore. Alimenti sono pure le bevande, pertanto anche chioschi, discoteche, sale cinematografiche, sagre, eventi di degustazione, etc. devono applicare la HACCP.
Nel 2006 il sistema HACCP è stato reso obbligatorio anche per le aziende che hanno a che fare con i mangimi per gli animali destinati alla produzione di alimenti (produzione delle materie prime, miscele, additivi, vendita e somministrazione).
Quanto durano i corsi?
Il corso HACCP in Sicilia ha, una durata di 12 ore per la “Categoria A”, una durata di 8 ore per la “Categoria B” e una durata di 4 ore per la “Categoria C” Secondo il DECRETO ASSESSORIALE 31 maggio 2007 Su GAZZETTA UFFICIALE 17 agosto 2007 N. 37 (modifica del decreto 19 febbraio 2007)
Ogni quanto bisogna rinnovare il corso HACCP?
In base alla delibera della Giunta regionale della Sicilia n. 30448 del 05/04/2012 la validità dell’attestato HACCP è di tre anni e il corso di aggiornamento ha una durata di 6 ore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.